




In rete ho trovato un paio di contributi sulla coltivazione del luppolo in vaso.
il primo è un articolo di BYO in cui si possono trovare suggerimenti utili e pro/contro della coltivazione in vaso del luppolo: http://www.byo.com/component/resource/article/1926-growing-hops-in-containers
Un altro contributo lo possiamo trovare su BasicBrewing.com, un video che vede protagonista sempre Chris Colby (l’autore dell’articolo di BYO) “Homegrown Barley and Container Hops”. Qui possiamo vedere un pratico metodo per far arrampicare le nostre amate piantine. http://www.basicbrewing.com/index.php?page=march-24-2009-homegrown-barley-and-container-hops
Intanto la mia piantina di perle presenta sempre più buchi sulle foglie…!!! 🙁
Aggiungo una foto delle foglie malate.
Credo che ci sia una colonia di afidi (invisibili). Le foglie bucherellate sono solo sul germoglio che poggia sulla canna (avevo messo un tutore perchè una raffica di vento lo aveva buttato giù). Non so, forse i parassiti provengono proprio dalla canna…
Una carrellata di links per chi vuole approfondire le conoscenze sull’ingrediente caratterizzante della birra:
Iniziamo subito con una novità: gli ottimi podcast di Birradio by Tony Manzi, prima puntata interamente dedicata al luppolo e intervista a James Spencer sempre in tema luppolo:
http://www.tonysbeer.splinder.com/archive/2008-03
ecco un po’ di info in italiano:
http://www.hobbybirra.com/megafaq/megafaq2_1a.pdf (capitolo 16 “La Coltivazione del Luppolo”)
http://www.hobbybirra.com/view_articoli.asp?ART_ID=36&ME_ID=26 (profili dei luppoli)
http://www.hobbybirra.com/view_articoli.asp?ART_ID=34&ME_ID=26 (informazioni generali)
http://www.mondobirra.org/argoluppolo.htm (informazioni generali)
http://www.mondobirra.org/luppolo.htm (informazioni generali)
http://www.infobirra.info/docs/luppolo_michele.pdf (informazioni generali)
http://www.infobirra.info/docs/coltivazione_luppolo_flavio.pdf (coltivazione del luppolo)
http://www.infobirra.info/docs/malattie_luppolo_flavio.pdf (le malattie del luppolo)
http://www.maxbeer.org/ita/conservazione_luppolo.htm (conservazione)
qui di seguito dei links stranieri interessanti:
http://www.hopunion.com/hvcb/ guida sulle varietà di luppolo con schede dettagliate
http://www.hopunion.com/hopunion-variety-databook.pdf descrizione delle diverse varità di luppolo
classificazioine e affinità tra le varie tipologie di luppolo (molto utile):
http://www.brewsupplies.com/hops_reference_chart.htm
http://www.byo.com/resources/hops
manuale in inglese sulla coltivazione del luppolo.
http://www.crannogales.com/HopsManual.pdf
discussioni su forum stranieri:
http://www.homebrewtalk.com/forumdisplay.php?f=92
http://www.brassageamateur.com/forum/forum51.html
venditore piante e rizomi di luppolo della Comunità Europea
http://www.eickelmann.de/