




In rete ho trovato un paio di contributi sulla coltivazione del luppolo in vaso.
il primo è un articolo di BYO in cui si possono trovare suggerimenti utili e pro/contro della coltivazione in vaso del luppolo: http://www.byo.com/component/resource/article/1926-growing-hops-in-containers
Un altro contributo lo possiamo trovare su BasicBrewing.com, un video che vede protagonista sempre Chris Colby (l’autore dell’articolo di BYO) “Homegrown Barley and Container Hops”. Qui possiamo vedere un pratico metodo per far arrampicare le nostre amate piantine. http://www.basicbrewing.com/index.php?page=march-24-2009-homegrown-barley-and-container-hops
Intanto la mia piantina di perle presenta sempre più buchi sulle foglie…!!! 🙁
Aggiungo una foto delle foglie malate.
Credo che ci sia una colonia di afidi (invisibili). Le foglie bucherellate sono solo sul germoglio che poggia sulla canna (avevo messo un tutore perchè una raffica di vento lo aveva buttato giù). Non so, forse i parassiti provengono proprio dalla canna…
Nel mese di febbraio, nonostante il freddo, le piantine sono cresciute. Da rilevare che il Perle cresce più velocemente del Tradition.
Visto che coltiverò il luppolo in vaso, credo che sia arrivato il momento di mettere le piantine in un vaso più accogliente.
Ho preso 2 vasi con diametro 50 cm e ho fatto un fondo con cocci e ghiaia per il drenaggio, poi ho riempito il vaso con del terriccio misto a concime vegetale, ho messo anche qualche chicco di concime granulare (NPK 12-12-17 S) che avevo in garage.
…vediamo come si evolvono!