Dopo 9 mesi di latitanza, finalmente un nuovo post.
Ecco una preparazione veloce veloce a base di germogli di luppolo.
Per realizzare questa torta rustica abbiamo bisogno di germogli di luppolo, un cipollotto fresco, pancarrè, uova, prosciutto cotto, formaggio da fondere (secondo i vostri gusti personali) e formaggio grana grattugiato.
Per prima cosa conviene mettere un foglio di carta forno sulla teglia.
Con il pancarrè si andrà a foderare il fondo della teglia avendo cura di serrare bene le fette tra di loro.
Per la farcia si fa un sofrittino leggero con il cipollotto e i germogli di luppolo che avrete precedentemente mondato, lavato e fatto a pezzettini.
Si sbattono le uova (a piacimento si può aggiungere un po’ di pepe) e poi si uniscono: il formaggio a tocchetti, il cotto, la grana grattugiata e il luppolo soffritto.
La farcitura andrà quindi versata sul pancarrè, dopodichè andremo ad infornare a circa 180°C.
Quando la torta rustica avrà un bel colore, potete tirarla fuori. E’ consigliabile servirla non molto calda.
La scelta della base con il pancarrè è una soluzione facile e veloce, se avrete tempo potrete certamente preparare della pasta brisè. Volendo la farcia può essere alleggerita diminuendo le uova e aggiungendo della ricotta fresca.
Grande Velle…fai venir fame!
Anche la pancetta al posto del prosciutto ci starebbe secondo me eh.
Mi hai fatto venire in mente che devo farmi un giro a raccoglierne un po’.
Ciaooooooo
Hai ragionissima!
Magari un po’ di pancetta del Mister 😉
Ciao
Ieri si è replicato.
Con ricotta e salsiccia fresca 😀